Le Parole della Sicurezza è una raccolta di definizioni dei termini più utilizzati nel campo della Sicurezza Informatica.
In un ambito nel quale l’inglese è dominante si sono tradotte solo le parole che hanno una loro precisa corrispondenza nella lingua italiana.

Fault Injection Attack | Attacco basato sull’introduzione di applicazioni difettose o malevole in un sistema per comprometterlo |
File Fingerprinting | Creazione di un hash del file ai fini di poterlo tracciare |
Fileless Malware | Malware che infetta altro software nascondendosi tra i processi elaborati dal computer. |
Fingerprint Attack | Tecnica di cracking delle password |
Firewalking | Tecnica che utilizza il valore TTL (Time to Live) di un pacchetto IP per determinare le regole di filtraggio di un gateway e mapparne la rete. |
Flooding | Tecnica che consiste nell’inviare una mole considerevoli di dati ad un macchina nel tentativo di evitare il rilevamento dell’attacco da parte dei sistemi IDS, Intrusion Detection System, oppure di condurre un attacco DoS. |
Footprinting Attivo | Attività di raccolta informazioni che prevede un interazione diretta con l’organizzazione presa di mira. |
Footprinting Passivo | Attività di raccolta informazioni che prevede un interazione indiretta con l’organizzazione presa di mira. |
Forbidden Attack | Attacco che è possibile realizzare quando un sito HTTPS riutilizza per più utenti parte della chiave crittografica, in particolare il nonce, Questo permette di pre-calcolare una chiave crittografica per autenticare i contenuti di un sito. |
FrequencyHopping Spread Spectrum (FHSS) | Tecnica di trasmissione radio basata sul rapido cambio di frequenza su canali diversi |
Function as a Service (FaaS) | Modalità di fruizione del Cloud Computing nel quale viene messa a disposizione una piattaforma che offre specifiche funzioni evitando al cliente di doversene far carico. |
Header Photo by Larry Costales on Unsplash